Si è concluso domenica sera, 3 dicembre, il corso di public speaking di Vicenza “Parliamoci chiaro”. Si è concluso coi volti stanchi ma soddisfatti e sorridenti dei partecipanti, che per un weekend si sono messi alla prova nell’arte del parlare in pubblico.
Ma cosa è successo concretamente in questi due giorni? Provo brevemente a raccontartelo.
Il sabato è cominciato parlando della gestione di:
I partecipanti hanno ricevuto e sperimentato una serie di strategie pratiche per rendere lo stress parte del gioco, provando, non solo a gestire la paura di parlare in pubblico, ma anche a usarla a loro favore.
Numerosi sono stati gli esercizi sull’uso della voce nel public speaking a cui si sono sottoposti, sulla postura e la gestualità. Numerosi sono stati anche i suggerimenti concreti sulle cose da non fare quando si parla in pubblico.
Abbiamo poi lavorato sul tema delle tecniche per iniziare un discorso, su come tenere alta l’attenzione del pubblico e su come terminarlo in maniera memorabile. I partecipanti hanno potuto sperimentare in prima persona tutti i suggerimenti proposti.
La domenica, invece, tra le altre cose, abbiamo… venduto ferri da stiro dotati di wi-fi, sentito la presentazione del partito dei “Belli dentro” e masticato tappi di sughero!
No, non sto dando di matto…
E’ successo proprio questo! Io sono dell’idea che imparare divertendosi serva a imparare prima e meglio. E questo vale anche per chi deve imparare a parlare in pubblico.
Ma per capire veramente cosa è successo lo scorso weekend, te lo faccio dire direttamente dai partecipanti presenti, facendoti sentire la loro voce. Eccoti di seguito alcune testimonianze sul corso di public speaking di Vicenza del 2 e 3 dicembre scorsi.
Ripensailtuobusiness.com
“Andrea è un professionista serio, chiaro e concreto nell’esposizione, che sa mantenere alta l’attenzione del suo pubblico. Una due giorni di impegno ma anche di divertimento, da cui traggo molti spunti e insegnamenti utili al mio lavoro”.
IT manager c/o Boxapps srl
“Corso di public speaking di contenuti molto avanzati. Un corso che consiglio soprattutto a docenti o a figure che per la loro professione devono relazionarsi di fronte a un pubblico”.
Commercialista c/o Studio Pegoraro & Associati
“Corso positivo e ricco di spunti. Mi porto a casa una serie di tecniche ed esercizi utili per rendere le cose più automatiche e semplici”.
Amministratore Immobiliare
“Ho trovato molto utile il lavoro sulle componenti della voce, su come dare maggiore o minore importanza a un concetto lavorando su toni, volumi e pause. In questi due giorni di corso ho trovato Andrea molto preparato e coinvolgente. Si vede chiaramente la passione che mette nel suo lavoro”.
Vuoi scoprire davvero cosa succede nei miei corsi intensivi di public speaking e migliorare la tua capacità di parlare in pubblico? Consulta la pagina dei corsi e trova quello più vicino a te.