BLOCCA IL PREZZO E ISCRIVITI SUBITO!
Mi chiamo Andrea Masiero e mi occupo di teatro da vent’anni. Negli ultimi dieci, in particolare, mi sono dedicato al cabaret e al teatro di improvvisazione, nella doppia veste di attore e docente.
Questi due generi teatrali sono stati e sono tuttora un’incredibile palestra dove allenarsi e crescere per parlare in pubblico. Troppo spesso quando si parla davanti a un uditorio ci si dimentica che esiste anche il pubblico.
Questo accade perché si è concentrati sulle proprie paure e sui sintomi che queste manifestano. Tutto ciò, oltre a farti provare un forte senso di frustrazione, non ti consente di essere un comunicatore efficace e così ti capita di perdere importanti opportunità per migliorare la tua vita lavorativa o personale.
Ed è proprio grazie al teatro che sono arrivato alla conclusione che esiste una enorme differenza tra
Non sono il guru di turno e non voglio nemmeno esserlo, sono qualcuno che ti mette a disposizione la sua esperienza concreta, fatta di studio, fatica e tanto lavoro.
Accontentarsi di parlare IN pubblico è come camminare limitandosi a seguire un sentiero, ma senza sapere bene dove si sta andando. Parlare AL pubblico, invece, ti permette di scegliere la strada da seguire e ti consente di arrivare a destinazione.
Se sei una persona che punta a migliorarsi costantemente, a superare i propri limiti, per crescere sotto il profilo umano e professionale, io posso fornirti degli strumenti utili ed efficaci, da farti provare in prima persona e che potrai utilizzare quando sarai tu a dovere parlare AL pubblico.
Diversamente da altri corsi del genere, dove puoi trovare anche 50 o 100 corsisti contemporaneamente, in aula ci saranno al massimo 10 persone, per poter permettere a tutti di lavorare su elementi concreti, mettersi alla prova e migliorare in modo tangibile.
Se vuoi davvero metterti alla prova ti serve un corso con pochi allievi. Più di 10 persone in aula non ti consentono di sperimentare quanto proposto!
Scoprirai il metodo “Parliamoci Chiaro” che mette insieme anni di esperienza sul campo e ti propone solo la teoria essenziale. E poi spazio a tanta pratica. Tanti esercizi, alcuni dei quali arrivano direttamente dal mondo del teatro, per farti lavorare in prima persona e imparare sul campo. Niente esercizi inutili, della durata massima di un minuto, perché c’è poco tempo.
No, avrai tutto il tempo che ti serve per provare, essere seguito e consigliato.
Ai miei corsi ci si diverte, perchè sono convinto che divertimento e apprendimento debbano andare a braccetto.
Divertirsi mentre si studia una qualche materia è la maniera migliore per apprenderla nel modo più rapido ed efficace. Potrai così metterti alla prova e uscire dalla tua zona di comfort, ma in un clima leggero e in un “ambiente protetto“.
Al termine di un qualunque corso di formazione, solitamente, ti scordi quello che hai imparato nel giro di un paio di giorni.
Io invece ti fornirò numerosi suggerimenti pratici per applicare realmente quanto hai imparato e non scordarlo più. Inoltre, i numerosi esercizi che farai nei 2 giorni di corso, serviranno a consolidare tecniche e concetti.
Soddisfatto o rimborsato al 100%. Si, hai letto bene e TI INVITO A RILEGGERLO!
Se non sei soddisfatto della formazione che stai ricevendo puoi richiedere la restituzione del 100% della tua quota di iscrizione, senza dover dare nessuna spiegazione.
E se per caso dovessi avere un imprevisto e non puoi presentarti al corso nei giorni programmati, comunicandolo entro il giorno precedente all’inizio del corso, potrai tenere riservata la tua partecipazione per una data successiva dello stesso corso.
BLOCCA IL PREZZO E ISCRIVITI SUBITO!
Responsabile HR
HR Manager
Consulente sicurezza sul lavoro
Avvocato – Libero professionista
Freelance IT Consultant
Global Clinical Team Manager PPD
La paura di parlare in pubblico: cos’è e come superarla definitivamente.
Gestire il corpo e la voce: come utilizzare al meglio postura, gestualità, volume, tono e ritmo di voce.
Tecniche per iniziare e concludere un intervento efficacemente.
Come organizzare i contenuti del tuo discorso.
Esercitazioni pratiche.
Gli errori che fatto tutti: come evitarli e differenziarti dagli altri.
Come coinvolgere il pubblico e tenere alta l’attenzione.
Allenarsi a improvvisare e a gestire gli imprevisti.
Come consolidare quanto appreso e renderlo tuo per sempre.
Esercitazioni pratiche.
No, anzi, meno esperienza hai sull’argomento, meno pregiudizi ed errori pregressi e radicati ti porti appresso. Serve solo voglia di mettersi in gioco.
Certo che si. L’esperienza sicuramente conta ma, se non hai mai applicato un metodo vero e proprio, questo corso ti servirà per potenziare e affinare le tue capacità di oratore.
No, non faremo teatro, sebbene io sia convinto che quando c’è qualcuno che parla davanti a un gruppo di persone che lo ascoltano, colui che parla debba essere in qualche modo un “attore”. In altre parole qualcuno che sa come dire quello che sta dicendo. Pertanto qualche esercizio che arriva dal teatro capiterà di farlo, ma no, non è un corso di teatro.
Si, due giorni saranno sufficienti per fare passi da gigante. Te ne accorgerai tu stesso e i feedback dei tuoi colleghi di corso ti confermeranno la cosa.
Si, ti allenerai a parlare al pubblico assieme agli altri corsisti, sottoponendoti a una certa dose di stress. Creeremo una situazione in cui ci siano persone che ti guardano, ti ascoltano, che ti mettono in tensione, anche se sarai comunque in un “ambiente protetto”. Dopotutto come diceva Sims Wyeth, insegnante di public speaking americano, “non puoi pensare di allenarti come oratore in pigiama”.
A proposito della domanda precedente, pur essendo io una persona di poche parole, mi piace essere estremamente sincero. Perciò parliamoci chiaro e permettimi di dirti che
BLOCCA IL PREZZO E ISCRIVITI SUBITO!
20 e 21 Ottobre 2023
dalle 9.00 alle 17.30
NO SPAM. Il tuo indirizzo mail non verrà ceduto ad altri e il trattamento dati avverrà secondo la normativa vigente sulla privacy (Dlgs 196/2003).