Parliamoci Chiaro

Catturare l’attenzione del pubblico

Comunicazione efficace e Public speaking
9 Ottobre 2017
Tecniche per parlare in pubblico: l’esperienza fa la sua parte
6 Novembre 2017

Come catturare l’attenzione del pubblico: ecco la prima cosa da fare quando parli in pubblico

 

Quando stai parlando di fronte a una platea, ma in generale quando comunichi, devi accertarti di catturare l’attenzione del pubblico, se vuoi trasmettere il tuo messaggio. Devi perciò essere certo di rivolgerti a qualcuno che ti sta dando retta.

Esistono numerose strategie per attirare e catturare l’attenzione del pubblico e le insegno ai miei corsi di public speaking.

Se chi ti ascolta è distratto, non solo non riuscirai a  comunicare quello che volevi, ma passerai pure per un oratore noioso e distante. L’attenzione del pubblico è la cosa più preziosa per chi parla di fronte a una platea, è il punto di partenza basilare per ogni intervento.

 

Chiarisci i tuoi obiettivi

Tuttavia, prima di parlarti di tecniche e strategie, vorrei ricordarti che prima di iniziare un intervento dovresti essere ben consapevole del perché lo stai facendo e soprattutto per chi lo stai facendo.

Se sei lì per far vedere quanto sei bravo e quanto belle siano le tue slide, sei solo qualcuno che si limita a parlare in pubblico. Cioè sei concentrato sulla parola “parlare” e quindi su di te. Certo, il bisogno di approvazione e ammirazione fa parte della natura umana ed è perciò naturale e legittimo, ma in un contesto di public speaking è decisamente fuori luogo.

Magari invece sei solo spaventato di essere lì, hai paura di parlare in pubblico, timore del giudizio o di perdere un’occasione. Ci sta, ma ancora una volta il tuo focus è puntato su di te.

Se sei lì, invece, principalmente per dare valore a chi ti ascolta, in qualunque forma tu lo voglia donare: motivazione, ispirazione, formazione, intrattenimento, anche vendita, se non stai cercando di vendere aria fritta, allora si, stai cercando di parlare al pubblico. Cioè sei concentrato sulla parola “pubblico” e quindi su qualcosa che sta fuori da te.

Questo cambio di punto di vista, ti aiuta anche a gestire l’approccio col pubblico. Spostando l’attenzione da te a chi ti ascolta, infatti, riesci a diminuire l’ansia del momento iniziale, che risulta sempre essere quello col maggior carico di stress.

 

Come iniziare un intervento di public speaking

Per catturare l’attenzione del pubblico, ricordati di mettere sempre tanto entusiasmo ogni volta che inizi un discorso. La partenza deve essere come quella di un centometrista alla finale olimpica.

Il che non significa che devi andare veloce come un treno, ma che devi sprizzare energia da tutti i pori, devi mettere cuore e anima in quello che fai, devi dimostrare che ci tieni davvero a essere lì per i presenti. Altrimenti il tuo intervento sarà fatto solo di tecniche e strategie e ti assicuro che il pubblico se ne accorgerà!

Se vuoi davvero catturare l’attenzione del pubblico, comincia tu a dare attenzione al pubblico.

Ti aspetto in aula!

Scopri i miei prossimi corsi.

Andrea Masiero
Andrea Masiero
Attore, Coach e Formatore. Mi piace vedere brillare gli occhi delle persone, quando si accorgono di riuscire a fare cose che neanche immaginavano di poter fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *