Parliamoci Chiaro

Corso per parlare in pubblico Mestre: l’importanza di ascoltare.

superare la paura di parlare in pubblico e usare il giusto atteggiamento mentale senza le migliori tecniche per parlare in pubblico
Quali sono le migliori tecniche per parlare in pubblico?
26 Settembre 2018
creare-slide-ad-alto-impatto-andrea-masiero-public-speaking
Come preparare slide di successo: 3 consigli pratici
25 Ottobre 2018

Al corso per parlare in pubblico Mestre abbiamo capito qual è l’abilità più importante da allenare per un oratore.

E’ terminato domenica sera, 14 ottobre, il corso per parlare in pubblico Mestre “Parliamoci chiaro”. I partecipanti sono arrivati da tutto il Triveneto, perché c’erano persone da Padova, Rovigo, Venezia, Pordenone e Udine.

Come sempre accade, anche questa volta, abbiamo concluso con la tradizionale foto di rito, che mostra i partecipanti stanchi (ai miei corsi si lavora sodo!) ma soddisfatti.

E’ stato un weekend intenso, in cui gli allievi si sono messi in gioco nelle numerose esercitazioni pratiche, grazie alle quali, tra le altre cose, hanno avuto modo di sperimentare in prima persona le tecniche per gestire la paura di parlare in pubblico.

Grazie a questa esperienza hanno potuto vedere le loro abilità di oratori migliorare esercizio dopo esercizio. Nessun trucco o bacchetta magica, ma “solo” tanto impegno e tanto lavoro. Tanto!

Anche al corso per parlare in pubblico Mestre, infatti, gli allievi sono stati sottoposti a prove sempre più sfidanti e sollecitati a uscire pian piano dalla propria zona di comfort, per scoprire che fare public speaking è molto di più che parlare di fronte a una platea.

Servono le tecniche per parlare in pubblico efficacemente, ma vanno messi sul piatto anche il giusto spirito e il corretto atteggiamento mentale.

Imparare ad ascoltare è ciò che ti serve per parlare in pubblico efficacemente.

L’atteggiamento è il punto da cui siamo partiti perché, come diceva Dale Carnagie, papà del moderno public speaking, un oratore è ciò che pensa.

E così ogni partecipante del corso per parlare in pubblico Mestre ha scoperto e/o preso consapevolezza dei propri punti deboli, sia di esposizione che di atteggiamento, e ha potuto pertanto allenarsi per migliorarli.

Bisogna davvero imparare a osare,  a mettersi in gioco, a mostrare qualcosa di autentico di sè, perchè il contenuto da solo non basta. E nemmeno la forma o le tecniche da sole bastano. Se vuoi essere un oratore efficace, devi mostrare anche un po’ della tua anima. E chi ha fatto il corso sa cosa voglio veramente dire…

Comunque, oltre che sull’atteggiamento (è sempre bello vedere, alla fine, i corsisti che da timorosi diventano divertiti!), ci siamo allenati anche su come usare la voce, la postura, lo sguardo e la gestualità.

Molto apprezzati anche gli esercizi, divertenti ma al tempo stesso efficaci, per allenare e sviluppare la capacità di ascoltare. Questa competenza è, a mio avviso, la più importante per chi parla in pubblico. Perchè è quella che ti permette di essere concentrato sul qui e ora, di viverti e goderti attimo per attimo ciò che sta succedendo.

Inoltre ti consente di tararti in tempo reale su quelle che sono le circostanze e variare, se necessario, le tue modalità di esposizione. Imparare ad ascoltare significa infine imparare anche a improvvisare e a gestire gli imprevisti.

Come fanno gli attori di teatro, che restano efficaci replica dopo replica, perché sono in ascolto delle loro sensazioni del momento, e trasformano eventuali imprevisti in momenti della scena.

Infine, tra una prova e l’altra abbiamo sentito raccontare un’emozionante storia di affetto per una nonna, un originale suggerimento su come imparare a usare la lavatrice e un divertente racconto su tutte le difficoltà cui si va incontro nel tentativo di comprare una cintura a Venezia!

Anche al corso per parlare in pubblico Mestre, per trasmettere i concetti chiave, ho volutamente fatto sperimentare la strada del divertimento!

Ma se vuoi sapere davvero cosa è successo durante il weekend mestrino lascio la parola ad alcuni dei corsisti, che hanno lasciato un commento sulla formazione ricevuta.

Giorgio Della Ragione

Avvocato - Libero Professionista


"Ho già frequentato altri corsi di public speaking e posso dire che Andrea è un ottimo formatore, in quanto unisce le sue qualità di attore ad un rigoroso ed efficace metodo di insegnamento. Fondamentali le numerose esercitazioni pratiche. Consiglio questo corso anche a chi non ha la necessità di parlare in pubblico, in quanto, in soli due giorni, il corsista scopre di stesso delle potenzialità che non sa di avere".

Giampaolo Drago

Odontoiatra c/o Studio Odontoiatrico Dr. Drago


"Il corso di Andrea è andato aldilà delle mie aspettative: oltre alla simpatia ho trovato anche coinvolgimento, competenza e ricchezza di contenuti. Puntuali e asciutte tutte le esercitazioni fatte. Da consigliare a chiunque desideri migliorare le proprie capacità di parlare in pubblico".

Maria Grillo

Consulente e formatrice


"Andrea è una persona solare, entusiasta e positiva. Ha la capacità di farti innamorare del parlare in e al pubblico. Per questo consiglio a tutti di regalarsi un corso con Andrea".

Stella Plazzotta

PhD student in Food Science and Tecnology


"Ho imparato un sacco di cose utili, in particolare come gestire lo stress prima e durante una presentazione e ho avuto modo di mettermi in gioco in prima persona. Consiglio vivamente questo corso a tutti coloro che non si sentono in pieno controllo di sé e del proprio contenuto quando si tratta di presentare in pubblico".

Salvatore Grillo

Avvocato, consulente e formatore


"Andrea Masiero è un professionista di grande competenza ed esperienza. Le sue doti comunicative insegnano a relazionarsi al meglio con una platea più o meno vasta di spettatori, così come nella vita lavorativa e di tutti i giorni".

Monica Milani

Responsabile Business Development presso EVIMED SRL


"Andrea è un formatore originale che ti aiuta a fissare gli obbiettivi e a trasformare i tuoi limiti in punti di forza. Dal suo corso mi porto a casa la frase 'Impara ad osare' ”.

Redischi "Ricky" Cavaliere

Titolare e fondatore Gourmet s.r.l.


"Mi sono iscritto al corso di Andrea per migliorare le mie capacità di parlare in pubblico. Obbiettivo centrato, corso eccellente".

Marco Villani

Ceo & Co Founder MyRadioStore | @Planet Media Group


"Ottimo corso per ricevere i fondamenti del public speaking: intenso, coinvolgente, pratico e utile a tutti. Ora ho maggiori strumenti per migliorare le mie abilità di parlare in pubblico".

Scopri le date dei prossimi corsi di public speaking Parliamoci Chiaro.

 

Andrea Masiero
Andrea Masiero
Attore, Coach e Formatore. Mi piace vedere brillare gli occhi delle persone, quando si accorgono di riuscire a fare cose che neanche immaginavano di poter fare.

Comments are closed.