Il corso di public speaking di Treviso “Parliamoci chiaro” è terminato domenica sera, 22 aprile. Per la precisione eravamo a Silea, qualche km fuori da Treviso città.
Come da tradizione, anche il corso di Treviso si è concluso con la foto dei corsisti, come già successo anche alla fine dei corsi per parlare in pubblico di Padova, Verona, Vicenza, Mestre (Venezia).
Durante i due giorni di corso abbiamo messo a fuoco le strategie per gestire la paura di parlare in pubblico, prima di un intervento ma anche durante uno speech.
Ecco, sapere gestire la paura è la chiave di tutto.
I corsisti si sono resi conto che non serve eliminare o vincere la paura di parlare in pubblico. Lo stress, l’ansia, la paura che accompagnano un intervento ci devono essere. L’abilità di un oratore eccellente sta nel trasformare quelli che possono manifestarsi come elementi destabilizzanti in armi da usare a suo favore.
Il primo giorno di corso è quello più teorico, ma, nonostante la teoria, le esercitazioni pratiche sono state tante e graduali, per dare la possibilità ai partecipanti di vedere passo passo i progressi fatti. In particolare ci siamo allenati sull’utilizzo della voce (in pochi conoscono la differenza tra tono e volume!), sulla postura, lo sguardo e su come usare la gestualità.
Abbiamo inoltre analizzato alcuni tipici errori commessi da numerosi oratori e abbiamo visto
La domenica, invece, gli allievi hanno sperimentato alcuni esercizi, divertenti ma al tempo stesso molto validi, per allenare e sviluppare la loro capacità di ascoltare. In pochi si rendono conto, infatti, che parlare in pubblico, significa ascoltare il pubblico…
E tra un’esercitazione e l’altra (sono davvero tante le esercitazioni pratiche ai miei corsi) abbiamo sentito raccontare la storia di una persona che fa gli scherzi agli anziani al supermercato, una tragicomica vacanza organizzata online e la pubblicità di un nuovo ferro da stiro laser!
Ancora una volta per imparare a parlare in pubblico ho volutamente usato la strada del divertimento!
Ma se vuoi sapere davvero cosa è successo al corso di public speaking di Treviso cedo la parola ad alcuni dei partecipanti, che hanno lasciato un commento sulla formazione ricevuta.
Avvocato
"Mi è piaciuto moltissimo il corso tenuto da Andrea. Ho scoperto utili strategie per affrontare l’ansia di parlare in pubblico e tecniche efficaci per catturare l’attenzione del mio interlocutore. Consigliatissimo!"
Infermiera c/o Ospedale di Castelfranco Veneto (TV)
"Ottimo corso, molto coinvolgente. Viene dato parecchio spazio alle esercitazioni pratiche, utili per mettersi alla prova e vedere, di volta in volta, i progressi fatti".
Consulente e Formatore in tecniche di apprendimento
"Due giornate ricche di riflessioni teoriche ed esperienze pratiche che sono certamente un buon punto di partenza per poter migliorare le proprie performance pubbliche e la propria capacità di controllo interiore".
Professionista settore Giudiziario
"Un corso ben strutturato ed equilibrato. Moltissime sono le esercitazioni pratiche e questo aiuta a raggiungere dei risultati concreti. Ottima l’esposizione degli argomenti trattati. Complimenti Andrea!"
Vuoi scoprire davvero cosa succede nei miei corsi intensivi di public speaking e migliorare la tua capacità di parlare in pubblico? Consulta la pagina dei corsi e trova quello più vicino a te.