Parliamoci Chiaro

Corso di public speaking

Come preparare un intervento in pubblico
12 Luglio 2017
Quanto conta la dizione corretta per parlare in pubblico?
28 Agosto 2017

Scopri la differenza tra parlare in pubblico e parlare al pubblico e scegli il corso di public speaking che utilizza le tecniche degli attori di teatro

 

Cerchi un corso di public speaking?

Sei un imprenditore, un libero professionista o un formatore? Sei un manager o ti occupi di politica?

Se sei una figura professionale che deve relazionarsi con un pubblico, e se vuoi essere efficace e fare la differenza, sappi che un normale corso per parlare in pubblico non ti basta.

Quello lo fanno o l’hanno fatti tutti.

Ed è proprio per questo che la gran parte di seminari, convention, speech, presentazioni e riunioni aziendali sono inutili oltreché mortalmente noiosi. Il che purtroppo significa che il messaggio trasmesso non arriva a destinazione.

Ciò avviene perché chi si trova ad affrontare un pubblico, spesso, non ha le competenze per farlo o si trova ad avere solamente alcune nozioni per parlare in pubblico, quelle che vengono fornite da un qualunque corso di public speaking.

Ma se sei una persona che punta a migliorarsi costantemente, se hai a cuore ciò che fai e vuoi distinguerti dagli altri, potenziando le tue capacità di speaker, allora devi sapere che esiste un’enorme differenza tra parlare IN pubblico e parlare AL pubblico.

Chi sono io per dirtelo?

Mi chiamo Andrea Masiero e sono un attore e un formatore.

Tengo corsi di teatro, di improvvisazione teatrale e di formazione aziendale usando le metodologie del teatro di impresa.

L’importanza delle tecniche di teatro in un corso di public speaking.

Perchè proprio il teatro?

Quando ti trovi di fronte a un pubblico sei a tutti gli effetti un attore perchè devi sapere governare la scena. Vale a dire che devi sapere gestire le tue emozioni, gestire lo spazio e il tempo a tua disposizione e gli eventuali imprevisti.

Le tecniche per parlare in pubblico che fanno uso del teatro servono proprio a questo.

Ti consentono di superare la paura di parlare in pubblico e di prepararti per farti sentire sicuro e a tuo agio, consapevole delle tue potenzialità.

Quindi no teoria (giusto il necessario), ma tanta pratica sul campo, sarai protagonista in prima persona delle tue performace.

Che si tratti di corsi di formazione, meeting aziendali o presentazioni, col corso di public speaking “Parliamoci Chiaro” imparerai a strutturare i tuoi contenuti, a catturare l’attenzione del pubblico e a mantenere alto il suo grado di interesse.

Imparerai a gestire il tuo stato emotivo e come utilizzare al meglio il corpo e la voce, proprio come fa un attore in una performance teatrale.

Ma tranquillo non devi recitare, fingere o essere qualcuno che non sei. Quello che succederà frequentando un mio corso di public speaking, sarà che imparerai un metodo che ti consentirà di essere spontaneamente efficace.

In che modo?

Scoprilo frequentando il corso per parlare in pubblico che più fa per te! Vai alla pagina dei corsi.

Le altre particolarità del corso di public speaking “Parliamoci Chiaro”

Nel mio corso troverai:

  • Massimo 12 allievi, perchè essendo il corso estremamente pratico voglio che tutti abbiano il tempo e lo spazio per mettersi alla prova e sperimentare gli esercizi proposti. Pertanto niente aule superaffollate, ma massima attenzione sulle tue esigenze.
  • Tanta pratica, coi numerosi esercizi sulla gestione dello stress, sull’uso corretto del corpo e della voce, sul come coinvolgere il pubblico e su come trovare uno stato psico-fisico potenziante.
  • Un metodo, in quanto ti fornisco degli strumenti e le istruzioni per farli funzionare. Il tutto in maniera semplice, efficace e anche divertente.
  • La garanzia “SEI AL SICURO”, vale a dire che entro la mattina del secondo giorno di corso intensivo, se non sei contento/a della formazione che stai ricevendo, puoi chiedere la restituzione dell’intera cifra che hai versato.

Puoi leggere le tante testimonianze e opinioni di chi il mio corso di public speaking lo ha già fatto. Cliccando sui nomi delle persone vieni inviato a un loro profilo social, pertanto puoi contattarle e verificare se quanto riportato corrisponde al vero.

 

E se invece sei un’azienda e vuoi fare un corso per parlare in pubblico e comunicazione efficace coi tuoi collaboratori, direttamente da te o in altra location, contattami e troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

 

Nel frattempo puoi scaricare la miniguida gratuita e iscriverti alla mia newsletter per ricevere consigli e info utili sul mondo del parlare in pubblico.

Andrea Masiero
Andrea Masiero
Attore, Coach e Formatore. Mi piace vedere brillare gli occhi delle persone, quando si accorgono di riuscire a fare cose che neanche immaginavano di poter fare.

Comments are closed.