Parliamoci Chiaro

Corso per parlare in pubblico Padova: l’importanza di corpo e voce

video-corso-di-public-speaking
Perché un video-corso di public speaking non serve a niente
3 Luglio 2018
come parlare in pubblico a una conferenza
Come essere efficaci nel parlare in pubblico a un congresso medico
30 Luglio 2018

Al corso per parlare in pubblico Padova abbiamo allenato la forma di uno speech.

Il contenuto di un discorso è importante, ma al corso per parlare in pubblico Padova abbiamo visto quanto conti anche la forma.

Gli allievi hanno capito che, oltre a essere preparati nella materia di cui si deve parlare, è fondamentale sapere che ci sono due armi potenti e fondamentali a loro disposizione, troppo spesso sottovalutate.

Si tratta del corpo e della voce. Due armi con cui si plasma la forma di un intervento e che consentono di catturare l’attenzione del pubblico e di arrivare dritti alla testa del pubblico ma, soprattutto, al cuore.

Utilizzare una corretta postura, sapere dove tenere le mani quando si parla in pubblico e conoscere come usare lo sguardo, sono competenze che fanno la differenza tra un intervento mediocre e uno speech di successo.

Variare il volume o il ritmo della voce, riuscire a fare una pausa al momento giusto, mette in risalto i concetti che vuoi evidenziare, imprimendoli nella mente del pubblico.

Il training che porta a sapere usare efficacemente voce e corpo si ritrova anche nella preparazione teatrale. E’ per questo che quando si deve scegliere un corso per parlare in pubblico, cercarne uno dove il docente è anche un attore, è decisamente un valore aggiunto.

Chi ti dice il contrario non è mai andato a teatro o non ne conosce le infinite potenzialità.

Un concetto fondamentale per chi viene ai miei corsi

C’è un concetto chiave che gli allievi apprendono ai miei corsi di public speaking fin dalla mattina del primo giorno: non puoi pensare che ti basti essere te stesso per parlare in pubblico efficacemente.

Lo so che in tanti formatori ti dicono proprio il contrario, eppure ti garantisco che non è così.

Prova a pensarci un attimo.

La spontaneità da sola non può essere sufficiente a renderti un oratore efficace. Se fosse così, da domani mattina potrebbero chiudere tutte le scuole di teatro del mondo!

Pensa a quando hai imparato a fare qualunque cosa: dal guidare l’auto, al nuotare o al suonare uno strumento musicale. Hai avuto bisogno di apprendere prima delle tecniche. Le hai provate, sperimentate e messe in pratica e poi hai poi potuto guidare, nuotare o suonare spontaneamente, trovando il tuo stile distintivo.

Lo stesso vale se devi parlare in pubblico. Devi acquisire delle abilità nell’uso della voce e del corpo, che vanno provate e riprovate finchè non diventano spontanee. Ciò non significa che devi diventare per forza un attore, né devi fingere o essere altro da ciò che già sei. Devi solamente apprendere alcune tecniche e farle tue per poter diventare spontaneamente efficace.

Cosa altro abbiamo fatto al corso per parlare in pubblico Padova?

Tante esercitazioni proprio per imparare la tecnica. Al corso per parlare in pubblico Padova abbiamo fatto tantissime esercitazioni su gestione di corpo e voce, e tra uno speech di prova e l’altro abbiamo anche avuto modo di scoprire perché i castori fanno le dighe, abbiamo visto un innovativo orologio da portare in discoteca per abbordare solo belle donne e, infine, abbiamo capito anche che cos’è il “larin”…

Ma qui non te lo dirò!

Se un po’ mi conosci dovresti saperlo, altrimenti te lo dico ora: ai miei corsi per parlare in pubblico, oltre a imparare, ci si diverte pure un sacco!

La mattina del sabato poi è solitamente dedicata ai metodi per superare la paura di parlare in pubblico. Gli allievi scoprono numerose tecniche per gestire l’ansia di un intervento in pubblico e sfruttarla a proprio favore. Anche in questo caso c’è la teoria, ma soprattutto la pratica.

Esercizio, esercizio, esercizio!

La domenica, invece, oltre a riprendere i concetti del sabato, ci si allena anche sull’ascolto attivo, perché troppo spesso ci si dimentica che si dice “parlare in pubblico”, ma si traduce in “ascoltare anche il pubblico”.

Ma se vuoi davvero sapere cosa ne pensa chi i miei corsi li ha già fatti, leggiti la pagina delle testimonianze.

Oppure, se vuoi venire a scoprirlo in prima persona, cerca la pagina delle date e trova il prossimo corso di public speaking intensivo più adatto a te.

I miei week end di formazione si tengono in tutto il Veneto: Padova, Verona, Mestre, Vicenza, Treviso.

Andrea Masiero
Andrea Masiero
Attore, Coach e Formatore. Mi piace vedere brillare gli occhi delle persone, quando si accorgono di riuscire a fare cose che neanche immaginavano di poter fare.

Comments are closed.